Quante volte si sarà capitato di dire: e questo dove lo butto?
Ecco qui la lista completa per differenziare in modo corretto.
Attenzione: nella mia città la plastica va assieme alle lattine, in molte città non è così, quindi informatevi presso gli uffici del vostro comune!
Inoltre, qui potete trovare un bel poster/pdf scaricabile gratuitamente per la raccolta differenziata; una sorta di vademecum da attaccare nella vostra cucina, così non direte piu: “e questo dove lo butto??”
E questo dove va? Lista per la raccolta differenziata
Carta
- Carta da pacchi e per usi grafici (da disegno, per stampanti, per fotocopie…)
- Cartoni del latte o dei succhi di frutta (Tetra Pak)
- Agende in carta e/o cartoncino
- Faldoni per uffici senza anelli
- Contenitori in carta per alimenti (merendine, sale, pasta…)
- Quaderni
- Giornali di qualsiasi genere
- Scatole di cartone
- Riviste
- Sacchetti e buste di carta
- Carta da pacchi e per usi grafici (da disegno, per stampanti, per fotocopie…)
- Carta del pane
- Imballaggi in carta e cartone
- Cartone ondulato
- Cartoni delle pizze se non unti
- Libri (invece di comprare libri che poi magari un giorno butterai…perchè non ti prendi un ebook reader?? leggi qui)
- Tetra Pak (cartoni del latte, succhi di frutta…)
Vetro
Solo ed esclusivamente oggetti formati in vetro:
- Bottiglie
- Barattoli
- Vasi
- Posaceneri
Organico
- Avanzi di cucina
- Fazzoletti di carta usati
- Fiammiferi di legno
- Pesce
- Fiori
- Fogliame
- Fondi di the o di caffè
- Formaggi
- Frutta
- Bucce della frutta
- Gusci di frutta secca e gusci d’uovo
- Gusci di molluschi (cozze, vongole…)
- Carne
- Carta assorbente per cucina
- Segatura (non unta)
- Semi
- Sfalci da giardini, prati, potature
- Lische
- Torsoli
- Tovaglioli di carta usati
- Tappi in sughero
- Cibo (avanzi sia crudi che cotti)
- Noccioli della frutta
- Uova
- Ossi (piccole quantità)
- Cotone idrofilo
- Pane
- Pasta
- Peli e piume
- Erba
- Verdura
Plastica
- Pellicole di cellophane
- Vaschette del gelato o per alimenti
- Vaschette e contenitori in alluminio per conservare e congelare i cibi
- Vaschette e vassoi in polistirolo (per frutta, verdura, carne)
- Vasetti per alimenti (yogurt, dessert…)
- Vasi in plastica per piante (senza terra)
- Contenitori in plastica per uova e altri imballaggi in plastica (confezione spazzolini da denti…)
- Coperchi in alluminio degli yogurt
- Coperchi in plastica
- Cellophane
- Chiavi
- Tubetti per conserve, creme e cosmetici
- Tubetti per dentifricio
- Tappi di metallo e di alluminio
- Lattine per bevande e per olio
- Imballaggi in polistirolo di piccoli elettrodomestici
- Capsule e chiusure in metallo per bottiglie e barattoli (olio, vino, conserve…)
- Caffettiere
- Scatole in acciaio per confezioni
- Scatolette in banda stagnata per alimenti (pelati, tonno, legumi, ecc.)
- Sacchetti di plastica e nylon
- Buste per alimenti in plastica (pasta, merendine, salatini…)
- Bombolette spray (es. deodoranti, lacche per capelli, panna montata)
- Bottiglie di plastica
- Retine per frutta e verdura
- Fogli di alluminio per alimenti
- Flaconi per detergenti (shampoo,balsamo, bagnoschiuma…)
- Flaconi per detersivi (per piatti, per pavimenti, per l’igiene casa…)
- Fogli di alluminio per alimenti
- Bicchieri di plastica
- Barattoli e scatole in metallo (dolci, cioccolatini, liquori…)
- Pentole in alluminio o acciaio
- Piatti di plastica
Indifferenziato
- Accendini
- Assorbenti igienici (magari potrebbe interessarti un’alternativa agli assorbenti igienici, clicca qui per saperne di più..)
- Biro
- Fili elettrici
- Filtri cappa
- Fiori finti
- Posate di plastica
- Profilattici
- Floppy disk
- Righelli in plastica
- Giocattoli
- Gomma da masticare
- Gommapiuma
- Grucce appendiabiti in qualsiasi materiale
- Guanti in gomma
- Guanti in pelle, lana
- Sabbia per gatti
- Sacchetti dell’aspirapolvere
- Calze di nylon
- Cappelli
- Carta chimica per fax e autocopiante
- Carta forno
- Carta per alimenti (formaggi o affettati)
- Carta vetrata
- Lacci per le scarpe
- Lamette da barba
- Siringhe
- Spazzolini da denti
- Cassette audio e video
- CD e relative custodie
- Lucido da scarpe
- Matite
- Rucchi
- Nastro per regali
- Occhiali
- Cottonfioc
- DVD e relative custodie
- Elastici
- Palloni da gioco
- Zerbini
- Pannolini
Farmaci e Medicinali
- Farmaci
- Medicinali
Isole ecologoche
- Antiparassitari
- Apparecchi elettronici (TV, PC, FAX…)
- Filtri olio motore
- Finestre
- Pneumatici
- Polistirolo da imballaggio
- Piatti in ceramica
- Pentole in materiali misti (teflon, bachelite…)
- Bacinelle
- Batterie per auto
- Biciclette
- Bombolette spray (con scritta T e/o F)
- Quadri
- Ramaglie e residui da orto
- Reti per letti
- Rubinetteria
- Giocattoli elettronici
- Insetticidi
- Smacchiatori e solventi
- Specchi
- Strumenti musicali
- Lampadari
- Lampadine a basso consumo e a incandescenza
- Lastre di vetro
- Legno da potatura
- Letti
- Cartucce e toner per stampanti e fotocopiatrici
- Tappezzerie
- Tastiere per computer
- Telefoni (cellulari e non)
- Termometri
- Cassette della frutta in legno
- Ceramiche (intere o in cocci)
- Cerchioni dei pneumatici
- Materassi
- Mobili e oggetti voluminosi (asse da stiro, sci, bicicletta…)
- Monitor
- Mouse e altri accessori per l’informatica
- Cristalli
- Neon/Lampadine a fluorescenza
- Olio da cucina o per frittura
- Olio esausto per auto
- Vernici
- Zanzariere
- Vetri da serramenti o rotti
- Elettrodomestici (aspirapolvere, ferro da stiro, frigorifero, lavatrice, forno…)
Pile
- pile
Abiti usati
- abiti non rovinati
Ti potrebbe interessare anche l’articolo “differenzia con stile“, galleria di foto per differenziare con stile!!
Plastica : ….chiavi…. caffettiere…bombolette spray…pentole in alluminio o acciaio… ????
Grazie!!
grazie per le notizie, interessante