Regole base per una alimentazione corretta e per una dieta equilibrata

Eccomi qui a parlarti di sana alimentazione.

In questo articolo voglio spiegarti quanto è importante mangiare sano e di come, alcuni alimenti di uso quotidiano a lungo andare facciano male al nostro organismo.

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità* l’alimentazione dovrebbe essere basata su sani principi che variano a seconda di dove si vive. In alcuni paesi sono disponibili cibi che in altre parti non esistono (o ce ne sono in minore quantità). Di conseguenza l’alimentazione varia a seconda del cibo disponibile in quel posto e in quella determinata stagione.

Un esempio? in Finlandia non ci saranno pomodori, alimento base della nostra alimentazione. Appurato ciò, il pomodoro non farà parte dell’alimentazione quotidiana dei finlandesi ma sicuramente avranno un degno sostituto.

Quindi in poche parole, come dovrebbe essere l’alimentazione ideale? Qui di seguito ti forniamo alcuni consigli e spunti per seguire un’alimentazione sana all’insegna del Green Lifestyle.

Regole per una dieta equilibrata: consigli su come seguire un’alimentazione corretta ogni giorno

Mangia tanti cibi diversi

Varia a seconda della stagione. Non ti soffermare solo sui cibi che conosci, prova ad assaggiare tutto. Magari scopri degli alimenti nuovi che non conoscevi!

Più varietà di cibo assumi e più nutrienti il tuo corpo assimila (ho detto varietà non quantità, ricordalo!).

Prediligi cibi integrali, pesce e verdure.

Riduci il consumo di oli e grassi.

Non ti accorgi di quanto olio usi finchè non misuri i condimenti a cucchiai.

Prova a contare quanti cucchiai di olio usi al giorno.

Par una dietà ipocalorica al massimo bisognerebbe assumere 3 cucchiai al giorno di olio. In questi 3 cucchiai sono inclusi i condimenti e l’olio utilizzato per cucinare.

E tu quanto olio usi?

Riduci il consumo di sale

Il sale fa davvero male, dovremmo abituarci tutti ad assumerne sempre meno.

Il sale aumenta la pressione sanguigna causando in alcuni casi ictus e malattie cardiache.

Cerca di sostituirlo con spezie di vario genere.

Riduci drasticamente lo zucchero

Lo zucchero è come il sale, a lungo andare può fare male all’organismo.

Lo zucchero è una vera e propria droga che crea dipendenza. Quando si è abituati a mangiare dolci ogni giorno, si sente sempre il bisogno di assumerne altri.

Un esempio? Hai fatto caso che se bevi qualsiasi bevanda zuccherina dopo poco hai di nuovo voglia di berla? Spesso dopo averla bevuta ti passa anche il senso di fame che dopo poco torna.

Questa situazione è causata dallo zucchero che si trova in quasi tutte le bevande analcoliche in commercio. Lo zucchero dona un iniziale senso di sazietà. Una volta scesa la glicemia, la fame torna e spesso in quantità maggiore. Di conseguenza il nostro corpo vuole ancora zucchero perchè ha subito prima un picco di glicemia e successivamente un brusco calo glicemico. In questo caso di crea una piccola dipendenza, il desiderio di mangiare e bere diventa sempre più forte.

Cerca di ridurre lo zucchero e di sostituirlo gradualmente con il fruttosio, fino ad eliminarlo totalmente (se riesci).

Cerca di non metterlo in tutti i caffè del giorno e di bere thè senza zucchero. Prova a sostituire lo zucchero con la stevia (te ne parlo qui).

Detto ciò è opportuno aggiungere che in una dieta ideale, bisognerebbe assumere circa 400/500 grammi di verdura, meglio se cruda e bere circa 2litri di acqua al giorno.

E te riesci a seguire una dieta, sana ed equilibrata come quella che ti ho appena descritto?

Le informazioni qui riportate hanno solo un fine illustrativo: non costituiscono e non provengono né da prescrizione né da consiglio medico. Greenmagazine.it non dà consigli medici.

* who.int/news-room/feature-stories/detail/5-tips-for-a-healthy-diet-this-new-year