Eccoci arrivati un autunno e cominciano i primi sbalzi di temperatura e i primi malanni di stagione.
Per chi è alle prese con il raffreddore e l’influenza si starà sicuramente chiedendo se esistono rimedi naturali per abbassare la febbre senza bisogno di prendere medicinali non naturali.
Con questo articolo voglio farti conoscere qualche metodo alternativo per far scendere la febbre.
Cos’è la febbre?
La febbre è una difesa naturale del corpo che compare quando il corpo sta lottando contro un virus e, l’innalzamento della temperatura è il modo che il nostro organismo ha per combattere il virus. Una temperatura tra i 37/37,5° non è da considerarsi febbre.
Dopo esserti assicurato che non sia nulla di grave e, se preferisci non interferire in nessun modo con la natura, dovresti aspettare che la febbre passi da sola, magari bevendo molta acqua e stando al caldo.
Se invece preferisci agire, ma senza medicinali, eccoti qualche consiglio per abbassare la febbre in modo naturale.
Rimedi naturali per abbassare la febbre
- Tisana di sambuco, viola mammola, tiglio e menta. Questa tisana è una vera e propria aspirina naturale. Assumerla calda con del miele
- Zenzero, limone e miele, altro medicinale naturale pieno di vitamine. Questi tre alimenti se assunti in contemporanea sono un vero e proprio antibiotico naturale.
- Bere molta acqua.
- Mangiare in modo leggero, cibi poco conditi e abbondare di frutta e verdura
- Assumere antipiretici naturali come il tiglio argentato, salice bianco, cranberry o mirtillo rosso americano.
- Bere molte spremute di arancia, ricche di vitamina C.
- Prepararsi una tisana da bere ogni 4/5 ore con aglio e limone facendo bollire un limone con uno spicchio di aglio non sbucciato per circa 5/7 minuti.
E tu che rimedi usi per curare la febbre in modo naturale?
Ti consiglio di leggere anche un articolo su come sconfiggere i malanni di stagione https://greenmagazine.it/rimedi-naturali-contro-il-raffreddore/
Lascia un commento