Conoscete i semi di lino? questi piccoli semi scuri vengono più che altro utilizzati in cosmetica come lisciante naturale per i capelli.
In commercio sono molto facili da trovare ma non vengono pubblicizzati abbastanza.
Forse non tutti sanno che i semi di lino sono dei piccoli concentrati di proteine, fibre (50g di semi contengono 20gr di fibre), vitamine ( B1, B2, E ed F), sali minerali e acidi grassi essenziali Omega 3*, 6 e 9 cosiddetti “grassi buoni”.
Benefici legati all’utilizzo dei semi di lino
I semi di lino, se assunti regolarmente (crudi) mantengono stabile il colesterolo, aiutano le regolari funzioni dell’intestino, stimolano il sistema immunitario prevenendo anche le intolleranze alimentari e depurano l’organismo dalle tossine in eccesso in particolare colon e milza.
Come utilizzare i semi di lino: in cucina
Questi piccoli semini possono essere utilizzati in modi differenti; per depurare l’organismo per esempio basta mettere un cucchiaino di semi in un bicchier d’acqua. Lasciare riposare qualche ora. Dopodichè, magari preparando la sera per la mattina sucessiva, bere l’acqua a stomaco vuoto (ha un leggero effetto lassativo).
I semi di lino possono essere aggiunti alle polpette (purtroppo in questo caso andranno cotti), aggiunti all’ultimo nelle minestre di verdura o aggiunti nell’impasto del pane insieme ad altri semi come quelli di girasole, sesamo e zucca.
Per chi invece non sopporta la vista dei semi, è possibile assumere i semi di lino anche sotto forma di olio. Gli oli migliori sono quelli spremuti a freddo e sono molto delicati. Con quest’olio è possibile condire insalate e salse.
I germogli di lino sono molto nutrienti e ricchi di clorofilla, detta anche “sole liquido“. I germogli di lino, ma anche quelli di fagiolo mungo (soia), lenticchie ecc. sono molto facili da coltivare a casa. Ecco come coltivare i germogli a casa propria.
Come utilizzare i semi di lino: cosmetica
Come ho detto in precedenza i semi di lino sono famosi per il loro potere districante e lisciante per i capelli. Da provare assoultamente è il gel ai semi di lino home made senza aggiunta di prodotti chimici. Fa bollire in un pentolino i semi di lino per circa 20minuti. Filtrare il liquido con un colino e conservare il gel in frigorifero magari aggiungendo qualche olio essenziale. Mettere sui capelli come una comune maschera e far riposare 20 minuti. Procedere con un normale shampoo meglio se naturale.
* secondo Gillian McKeith nel libro “Supercibi naturali per la salute. Il vostro corpo vi ringrazierà” gli omega3 bloccano la crescita delle cellule tumorali migliorando l’attività del sistema immunitario.