Menu basico/alcalino per una sana alimentazione

Come detto in Cibi acidi e cibi alcalini, il segreto per la nostra salute  e in Abbinare cibi acidi e cibi basici, è molto importante bilanciare l’acidità e l’alcalinità dei cibi che ogni giorno ingeriamo.

Secondo alcuni studi infatti l’ingerire solo ed esclusivamente cibi acidi può (a lungo andare) portare il nostro fisico a situazioni di malessere generale come insonnia, ritenzione idrica, emicrania (prova l‘oe di lavanda per alleviare il dolore), difficoltà di deglutire, problemi alle ossa, carie ai denti, bruciore alla bocca, anemia, calcoli renali, problemi alla cistifellea, infezioni, problemi digestivi (prova l’aloe arborescens), demineralizzazione (unghie con macchie bianche) e problematiche legate alla pelle.

Qui di seguito troverete un menu giornaliero formato per lo più da cibi basici. L’ideale sarebbe seguirlo per un giorno a settimana.

Menu basico/alcalino per una sana alimentazione

Colazione

  • succo di frutta di uno dei seguenti frutti albicocche, ananas, uva, banana, mela e  pesca (meglio ancora se una centrifuga di frutta con più di un frutto) o latte fresco
  • qualche mandorla
  • yogourt bianco

Spuntino

  • un frutto a scelta tra albicocca, ananas, banana, mela, pesca o un pò di uva

Pranzo

  • gnocchi di patate al pesto o conditi con del sughetto di zucchine
  • ratatouille di verdure
  • frutta fresca di stagione

Spuntino

  • un frutto a scelta tra albicocca, ananas, banana, mela, pesca o un pò di uva

Cena

  • minestra di verdure miste  condita con olio di oliva
  • quinoa con vedure e contorno di broccoli
  • frutta fresca di stagione

 Le informazioni qui riportate hanno solo un fine illustrativo: non costituiscono e non provengono né da prescrizione né da consiglio medico. Greenmagazine.it non dà consigli medici.