Cibi basici. Ecco la lista dei cibi basici divisi per gruppo alimentare

Si parla spesso di cibi basici e acidi, anche io, qui su Green Magazine, ho trattato più volte l’argomento.

Questa volta però voglio concentrarmi solo sui cibi basici o alcalini, più semplicemente quei cibi che hanno una reazione alcalinizzante nel nostro corpo.

In base a ciò che mangiamo, il nostro corpo sarà più o meno acido. Alcuni cibi, come latticini e carne provocano acidità. Questa acidità a lungo andare può compromettere la nostra salute causando problemi più o meno gravi.

Per questo motivo è opportuno concentrare la nostra alimentazione su alimenti “buoni” per la nostra salute e diminuire gli alimenti acidi.

Ci tengo a precisare però, che per alimenti acidi non intendo quegli alimenti dal gusto acido, come limone o pomodoro, ma quegli alimenti che provocano acidità al nostro corpo, alterandone il ph naturale.

L’alimentazione è parte fondamentale nella nostra vita. Siamo quello che mangiamo, non c’è nulla di più vero.

Il nostro organismo per lavorare al meglio ha bisogno di tutti gli elementi, carboidrati, proteine, fibre, grassi e sali minetali. Tutti sono estremamente necessari per far funzionare questa meravigliosa macchina è che il nostro corpo.

Quali sono i cibi alcalini? Ecco la tabella dei cibi alcalini

TABELLA CIBI ALCALINI
verduraspinaci, sedano, patate, carote, cetrioli, germogli di fagioli, ravanelli, lattuga, cavolini di bruxelles e funghi
fruttafrutta fresca come melone, anguria, limone, uva spina, mango, papaya, maracuja, ananas, cedrio, kiwi, clementine, mandarino, mandarancio, mapo e pompelmo, mele, ribes, ciliegie, cocco, mirtillo, fragole, bacche di goji, amarene, lamponi, mirtilli, albicocche, fichi, nespole, pere, avocado, banane, cachi e more.
frutta seccamandorle, fichi, noci, uvetta e datteri.
spezieprezzemolo, aglio, sale dell’Hilamaya, zenzero, peperoncino, rosmarino, salvia, curry, cumino e semi di finocchio, curcuma, erba cipollina, paprika, basilico e coriandolo.
cerealiquinoa, amaranto e miglio.
legumisoia e fagioli azuki
bevandeerba di grano, estratti di frutta e verdura, orzo, succo di carota, thè verde, zenzero, ginseng, kefir di acqua, latte di mandorla, latte di soia, succo di barbabietola e miso.
proteine animalitofu e tempeh. Concessi raramente: yogurt, formaggio di capra e uova.

Ora non ti resta che provare ad assumere in maggior percentuale questi alimenti e noterai fin a subito un grande cambiamento.

I dati qui sopra riportati sono frutto di una mia ricerca personale e potrebbero essere non del tutto corretti. Non sono un medico e Green Magazine non è seguito/gestito da medici. Prima di cambiare la tua alimentazione parla con il tuo medico di fiducia.